Ladies and Gentleman, benvenuti alla novantesima edizione degli Academy Awards!
Arrivo un po' in ritardo... come sempre! Ma la serata degli Oscar non si può NON commentare, e quindi eccomi qui, carica dopo aver visto giusto una manciata dei film in corsa, pronta a darvi il mio parere su quello che è successo la notte del 4 Marzo! Quindi preparatevi e non sbruffate, su!
Inizia la novantesima edizione, e al timone troviamo per la seconda volta Jimmy Kimmel, l'uomo più odioso d'America. Shame on me or not, non posso farci proprio niente. Kimmel non mi piace, e non mi è mai piaciuto. Speravo che dopo la gaffe dell'anno scorso avrebbero cambiato, ma invece no. Le seconde possibilità vanno date a tutti, ed è stato così anche per lui. Presentazione niente male, ma avrei preferito di gran lunga la Degeneres. Gli unici che non sono riusciti a battere Kimmel sono stati il duo Franco-Hathaway, che non mi hanno proprio fatto digerire quella notte lì.
Anyway, questa edizione degli Oscar è stata anche una delle più importanti: dopo tutti i casi di molestie denunciati da attrici/modelle/donnedellospettacolo di Hollywood, il mondo ha subito qualche cambiamento. Qualcosa sta succedendo. Se ne è parlato abbastanza durante la serata, ma non troppo. Non è mai troppo, e si deve continuare a far chiarezza su quello che è successo, e che purtroppo continuerà a succedere.
Migliore attrice protagonista
Ma andiamo avanti! Fra i nominati troviamo la FANTASTICA Frances Mcdormand, che riesce a portarsi a casa quella tanto agognata statuetta. Tre manifesti a Ebbing, Missouri è stato l'unico film che sono riuscita a vedere al cinema, e sono felicissima! Niente male anche Saoirse (PERCHE' SI SCRIVE COSI' DI MERDA E POI LA CHIAMANO SASHA. SASHA!!!!) Ronan, protagonista di Lady Bird, pellicola che non mi è dispiaciuta affatto. (Lo so che vi aspettate le recensioni dei film, e arriveranno. Prima o poi.) Meryl ormai è di casa, non si aggiudica la statuetta, ma parliamoci chiaro, a cosa le serve? Guys, is Meryl Fuckin' Streep! La mia nuova scoperta invece è stat
a Sally Hawkins, vista sul grande schermo in sole due pellicole, mi ha lasciata senza parole. Proprio come Elisa nel film. Non voglio anticiparvi niente, perché vorrei parlarne più in la. Margot Robbie invece si aggiudica il secondo posto nella mia lista. Di una dolcezza unica e di una bellezza rara, è riuscita a stregarmi.
Migliore attore protagonista
Sarei un ipocrita se non vi dicessi che speravo fino alla fine nella vittoria di Timothée Chalamet. L'avete vista la mia grafica? L'avete visto Call me by your name? Vi siete innamorati di Elio come ho fatto io?
