L'amore di Audrey (Nel cuore di New York #4) di
Alessia Esse
Pubblicazione: 11 Dicembre 2016
Editore: AUTOPUBBLICATO
Prezzo cartaceo: 12.99 €
Prezzo ebook: 1.99 €
Trama: Lei finge di essere innamorata.Lui detesta l’amore.Il loro incontro cambierà la vita di entrambi.Ma nessuno dei due lo sa.A trentatré anni, Audrey Brenner ha un lavoro soddisfacente e remunerativo, un folto gruppo di amici, e un uomo perfetto al suo fianco. Audrey e Jim fanno coppia fissa da quattordici anni, e lei non potrebbe essere più felice.Ma si tratta di una finzione. Audrey, infatti, non è felice come gli altri pensano, e il suo amore per Jim non è più quello di una volta. La libraia dell’East Village è decisa a superare le difficoltà della sua relazione, e sembra riuscirci, almeno fino alla sera che cambierà per sempre la sua vita.Matthew Lane capita per caso sul cammino di Audrey. Schietto e cinico nei confronti dell’amore, non si fa problemi a dirle quello che pensa di lei e delle sue scelte. Quando il destino giocherà con entrambi, Audrey e Matthew si ritroveranno a fare i conti con il passato, con i propri errori, e con un sentimento unico e potente che minaccia di stravolgere ancora una volta le loro esistenze.
Ed
eccoci arrivati con l’ultimo capitolo di questa meravigliosa serie!
Audrey
Brenner è una libraia dell’East Village, il palazzo dove viveva Laura, ed ora
Leah con Mordecai, è di sua proprietà, comprato dai suoi genitori appena dopo il
diploma.
La
storia di Audrey inizia proprio così: la nostra protagonista vive lì, insieme
all’uomo della sua vita: Jim.
Abbiamo
conosciuto Audrey e Jim nei libri che riguardavano Laura, Leah e Seth, eppure
non sapevamo moltissimo di lei.
Una
libraia, che viveva da anni con il suo fidanzato.
Nei
primi capitoli ci addentriamo subito nella vita di Audrey, che sembrerebbe
quasi perfetta. Un lavoro che ama, un fidanzato che forse ama ancora di più.
Eppure, non è tutto oro ciò che luccica.
Audrey
ama il suo lavoro, ma da tempo non prova più gli stessi sentimenti per Jim. Non
è sicura di quello che prova, e ci riporta indietro nel tempo: dal viaggio
fatto con la sua migliore amica subito dopo il diploma, a quando si è slogata
una caviglia nel suo ristorante italiano preferito, e lì ha conosciuto Jim.
Riprendiamo
poi trovando sempre Audrey e Jim quattordici anni dopo, nel loro ristorante,
con una bellissima proposta di matrimonio.
Cosa
fa, Audrey? Dice di sì.
Dice
di sì all’uomo che le è stato affianco per quattordici anni, perché non può
dirgli di non. Non se la sente, di dirgli di no. E così, eccoli lì: Audrey e
Jim, pronti alla loro nuova vita insieme.
Passano
degli anni, e Jim non c’è più.
Audrey
incontra di nuovo un vecchio amico, se così possiamo definirlo: Matthew,
conosciuto proprio la sera della proposta di matrimonio. E poi, mai più
rivisto.
Matthew
Lane, il professore più sexy della letteratura, incombe come un uragano nella vita
di Audrey. Una vita che lei invece stava lasciando pian piano, senza nemmeno
provarci più a tenersela stretta.
Matt
è stato quella ventata d’aria fresca, che ha fatto uscire Audrey dall’apnea che
ormai durava da un po’.
Cosa
dirvi?
La
storia d’amore di Audrey/Jim o di Audrey/Matthew è letteralmente in secondo
piano: in questo ultimo capitolo viviamo il cambiamento di una donna, che non è
la persona che vuole essere. Viviamo con Audrey, ci leghiamo a lei, tifiamo per
lei anche quando fa delle stronzate colossali.
Audrey
è quell’amica che tutti vorremmo avere. Quell’amica che ce la fa, e da sola.
Si
rialza con tutte le sue forze, perché per stare bene con gli altri, prima devi
stare bene con te stessa.
E
sì, Audrey ci prova e alla fine ci riesce.
Mi
sono legata tantissimo a Audrey Brenner, l’ho presa a cuore. Più di qualsiasi
altro personaggio di questa magnifica storia.
Posso
dirlo? Un finale mozzafiato, ha fatto sì che L’amore di Audrey rientrasse nelle
mie letture TOP del 2016.
Magnifico.
Chapeau,
Alessia Esse!
Credo che quest'ultimo capitolo sia, per certi versi, il più bello e sentito. Alessia ha fatto un lavoro meraviglioso, portando in scena una donna molto reale. Mi ha commosso e fatto innamorare di Matt, un uomo dolcissimo, bellissima recensione
RispondiElimina